Torta di fragole e panna

Questo dolce non può definirsi solo torta, sarebbe un termine troppo riduttivo e semplice per descrivere una delizia per il palato ma anche per gli occhi. Semplicissima, freschissima adatta per questa estate così calda, o per quando siamo un po’ a corto di coccole. E’ una torta che va preparata un giorno prima in quanto deve riposare in frigo per almeno 6-8 ore. Quindi adattissima se dobbiamo preparare con estrema calma un dessert la cui realizzazione vi assicuro è un successo da plauso anzi da bis.Ingredienti semplici e genuini, e come sottolineo sempre nelle mie ricette, la buona riuscita di un piatto è quello di impiegare ingredienti di ottima qualità, occhio alle dosi e da non mancare la voglia di creare e la fantasia.
Dosi per una base di 26 cm:
- 6 uova
- 2 bicchieri (riferimento a quelli di plastica) di olio di mais
- 3 bicchieri di farina
- 2 bicchieri di zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci
- ½ limone
Procedimento unire le uova , poi l’olio, farina zucchero e infine il lievito. Amalgamare bene e infornare a 180° per 35” (a seconda del vostro forno). Una volta cotta toglierla dal forno ancora calda.Per la farcia:
- 5 cucchiai di maizena
- 3 cucchiai di limone premuto
- 450 gr di fragole (se la stagione lo consente meglio fresche)
- 150 gr zucchero.
Frullare le fragole e aggiungere lo zucchero, il limone e la maizena, metterla sul fuoco fino a quando non si addensa amalgamarla bene. Una volta addensata toglierla del fuoco e lasciarla raffreddare la crema di fragole.Montare 500gr di panna per dolci. Tagliare la torta e su un disco spalmare la crema fredda e la panna chiudere con l’altro disco ( non c’è bisogno di bagnarla) e con la rimanente panna creare con la propria fantasia dei fiocchi.Buona semplice e molto appetitosa. Aspetto vostri commenti sulla vostra realizzazione.
Nessun commento:
Posta un commento